Do NOT follow this link or you will be banned from the site!
(Versione stampabile)  

News - 13/03/2020

Ispettorato Nazionale del Lavoro – Rinvio conciliazioni e certificazione dei contratti

L'Ispettorato Nazionale del lavoro, con la Nota n. 2117 del 10 marzo 2020, ha comunicato ai propri uffici territoriali alcuni chiarimenti in relazione al rinvio di tutte le attività che richiedano la copresenza di più persone, con particolare riferimento alla trattazione delle conciliazioni ai sensi dell'articolo 7 della Legge 15 luglio 1966 n. 604.
Al riguardo, infatti, si specifica che il termine perentorio da rispettare ai sensi del comma 3 dell'art. 7 è esclusivamente quello previsto ai fini della convocazione (la Direzione territoriale del lavoro trasmette la convocazione al datore di lavoro e al lavoratore nel termine perentorio di sette giorni dalla ricezione della richiesta). Diversamente, i termini di trattazione delle medesime procedure sono stabiliti dalla prassi in virtù della ordinaria operatività degli Uffici. Per tale motivo le sedi territoriali provvederanno a:
a) riprogrammare le riunioni già fissate per il mese di marzo, per un data successiva al 3 aprile in modo tale, comunque, da assicurare anche dopo tale data e in via cautelativa e prudenziale la trattazione ad orario prestabilito, con accesso scaglionato dei soggetti interessati alle singole procedure in modo da evitare ogni possibile sovraffollamento presso l'Ufficio;
b) fissare, entro 7 giorni dalla ricezione della relativa istanza, le convocazioni delle riunioni ancora non programmate in data successiva alle riunioni riprogrammate ai sensi della lett. a);

Le misure cautelative di cui sopra valgono per tutte le procedure conciliative, ivi comprese quelle di cui agli artt. 11 e 12 del D.Lgs. n. 124/2004 (conciliazione monocratica) e per le procedure di certificazione dei contratti di lavoro o di appalto, così come disciplinata dagli articoli 75 e ss del D.lgs. 276/2003.
 

Sito di provenienza: Confindustria Cuneo - https://www.confindustriacuneo.it