Do NOT follow this link or you will be banned from the site!
(Versione stampabile)  

Circolare - 09/03/2020

Paesi Esteri - Aggiornamento restrizioni e precauzioni adottate all'ingresso h. 19.00

A seguito dell'intensificarsi delle comunicazioni in merito alla diffusione del Coronavirus in Italia,  molti paesi esteri hanno emesso misure di contenimento ulteriori.

Nel presente aggiornamento delle 19.00  troverete: Qatar - Malesia - Burundi - Malesia - Ruanda - Kosovo - Romania - Buthan -Marocco - Guatemala - Finlandia - Emirati Arabi - Zimbabwe - Oman -Thailandia - Arabia Saudita - Tanzania .

Si comunica agli associati di prestare particolare attenzione al monitoraggio delle misure prese dai singoli Stati quali: diniego di visto in ingresso, quarantena obbligatoria e misure di screening che possono di fatto rendere ineffettiva la trasferta del proprio personale.

Si consiglia inoltre di verificare con i propri partner internazionali eventuali  restrizioni all'ingresso prese presso i loro stabilimenti.

Si rinnova il suggerimento di verificare il materiale che viene firmato dal personale aziendale all'arrivo presso i paesi di destinazione.

 

Ministero dell'Interno: a seguito del comunicato Stampa dell' 8 marzo 2020 per quanto riguarda l'utilizzo dei vettori aerei:

"d) Negli aeroporti delle aree dei territori “a contenimento rafforzato”, i passeggeri in partenza saranno sottoposti al controllo, oltre che del possesso del titolo di viaggio, anche della prescritta autocertificazione. Analoghi controlli verranno effettuati nei voli in arrivo nelle predette aree. Restano esclusi i passeggeri in transito.

e) Per i voli Schengen ed extra Schengen in partenza, le autocertificazioni saranno richieste unicamente per i residenti o domiciliati nei territori soggetti a limitazioni. Nei voli Schengen ed extra Schengen in arrivo, i passeggeri dovranno motivare lo scopo del viaggio all’atto dell’ingresso."

 

Si informa inoltre che le seguenti compagnie aeree hanno preso i seguenti provvedimenti: 

La SAS ha sospeso i collegamenti con gli  aeroporti di Milano, Venezia, Bologna e Torino dal 4 al 16 marzo.

La  Norwegian ha sospeso i voli diretti per Milano fino al 15 marzo. Ulteriori compagnie aeree potrebbero decidere delle variazioni negli operativi dei voli da/per l’Italia. Si raccomanda di informarsi direttamente con la compagnia aerea di riferimento. 

La Finnair ha sospeso i voli su Milano dal 9 Marzo e Roma dal 12 Marzo fino al 7 Aprile 

La Wizzair ha sospeso i voli per l'Italia  fino al 3 Aprile 

La Air Bulgaria  ha sospeso  i voli sull'Italia fino al 27 Marzo 

La Air Baltic ha sospesoi voli sull'Italia fino al 30 Aprile

La Air Albania ha sospeso i voli sull'Italia a data da definirsi  

La RyanAir applicherà delle riduzioni ai numeri di voli per cui occorre monitorare gli aggiornamenti delle proprie tratte con il vettore stesso.

Per completezza si riporta quanto comunicato nelle News di ieri:

MILANO - Alitalia sospende, dal 9 marzo, l'attività su Milano Malpensa. Lo si legge in una nota della compagnia aerea secondo cui l'attività sarà sospesa dopo l'arrivo del volo da New York AZ605, con atterraggio previsto alle 10.40.


Per quel che riguarda lo scalo urbano di Milano Linate, invece, la compagnia comunica che - sempre a partire dal 9 marzo - verranno operati "solo collegamenti nazionali, con una riduzione di frequenze sulle rotte servite, mentre le destinazioni internazionali saranno raggiungibili con i voli via Roma".

I passeggeri coinvolti nelle cancellazioni potranno modificare gratuitamente le loro prenotazioni sui voli confermati o richiederne rimborso secondo le modalità indicate sul sito alitalia.com.


Sito di provenienza: Confindustria Cuneo - https://www.confindustriacuneo.it