Do NOT follow this link or you will be banned from the site!
Facebook  Instagram  Twitter  LinkedIn  YouTube 
Confindustria Cuneo

News Bandi e PNRR - 02/10/2024

MUR: FISA - Fondo Italiano Scienze Applicate - Pubblicato Avviso per la presentazione di proposte progettuali

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il nuovo bando nell’ambito di FISA, il Fondo Italiano per le Scienze Applicate.

 

Ricordiamo che il FISA, istituito con la legge di bilancio 2022, ha stanziato 50 milioni di euro per il 2022 e ha previsto una crescita nel tempo per arrivare a 250 milioni a decorrere dal 2025, con l’obiettivo di promuovere la competitività del sistema produttivo nazionale attraverso la valorizzazione della ricerca industriale e dello sviluppo sperimentale, e si affianca al Fondo Italiano per la Scienza dedicato, invece, alla ricerca fondamentale.

 

Il 18 luglio 2024 è stato pubblicato il Decreto Direttoriale n. 1075 "Avviso per la presentazione di proposte progettuali" nell'ambito del FISA - Fondo Italiano Scienze Applicate - istituito con legge 30 dicembre 2021, n. 294, art. 1, comma 312, al fine di promuovere la competitività del sistema produttivo nazionale.

 

Soggetti ammissibili

Le proposte progettuali sono presentate da una persona fisica (Principal Investigator) congiuntamente al Soggetto Ospitante (Host Institution), presso cui si prevede di svolgere le attività progettuali.

 Il Soggetto Ospitante deve:

    •  avere la qualificazione di “impresa”;
    • essere necessariamente diverso dal soggetto giuridico di appartenenza (Affiliation Institution) del Principal Investigator;
    • avere sede operativa nel territorio dello Stato italiano;
    • documentare, ai fini della relativa valutazione, il possesso di alta qualificazione nel settore della ricerca scientifica e tecnologica di pertinenza del progetto.

Il Soggetto Ospitante deve garantire al Principal Investigator, nel rispetto delle regolamentazioni interne, ampia autonomia decisionale nello sviluppo delle attività progettuali e nella gestione delle risorse finanziarie assegnate a valere sull’Avviso, secondo uno specifico formale Accordo tra le parti che, nel rispetto delle disposizioni normative vigenti, regoli i rispettivi ruoli, le responsabilità, gli ambiti di competenze.

 

Dotazione finanziaria

Le proposte dovranno avere una durata non inferiore a 2 anni e non superiore a 5 anni e un costo complessivo non inferiore a 5 milioni di euro e non superiore a 10 milioni di euro e interessare una tematica scientifica di riferimento di una delle aree riportate in allegato all'Avviso e che per utilità riportiamo di seguito:

Le proposte devono interessare una delle seguenti aree tematiche, articolate secondo le specifiche proposte all’Allegato 1:

▪ Advanced Manufacturing

▪ Advanced Materials

▪ Life-Science Technologies

▪ Micro/Nano-Electronics, Photonics And Quantum Technologies

▪ Artificial Intelligence

▪ Security, Connectivity And Space

 

In allegato troverete il decreto del nuovo avviso e di seguito il link alla pagina del ministero dove poter scaricare gli allegati e ogni approfondimento al decretohttps://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreto-direttoriale-n1075-del-18-07-2024

CONFINDUSTRIA CUNEO - Via Vittorio Bersezio 9 Cuneo - C.F. 80002570044
TEL 0171 455455 - FAX 0171 697544 - EMAIL info@confindustriacuneo.it - PEC direzione@pec.uicuneo.it

Informativa Privacy