Nella conferenza stampa del Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio sono state presentate le prime misure per sostenere imprese e famiglie, messe in difficoltà dall’emergenza provocata dal Coronavirus.
Elenchiamo di seguito la sintesi di questi primi provvedimenti regionali:
- Estensione della Cassa Integrazione in Deroga a tutte le imprese piemontesi;
- Anticipo dei tempi di erogazione di contributi e finanziamenti nei confronti delle imprese/enti locali/associazioni per un importo di 200 milioni di euro per dare liquidità ai creditori;
- Sospensione del pagamento delle rate dei finanziamenti agevolati in essere, erogati attraverso bandi gestiti da Finpiemonte, a favore di 1.000 imprese piemontesi e per un totale di 110 milioni di euro;
- Attivazione, da venerdì 13 marzo, di un Fondo di Garanzia di 53 milioni di euro a favore delle piccole e medie imprese piemontesi in difficoltà, consentendo loro di accedere a nuovi finanziamenti o per ottenere denaro circolante per il pagamento degli stipendi dei propri dipendenti.
- Erogazione di contributi in conto interessi in aiuto alle imprese per il rimborso di finanziamenti bancari
- Realizzazione di una campagna promozionale del turismo regionale nel mondo, con uno stanziamento di 7 milioni di euro
- Per le famiglie: la prossima settimana si definiranno dei provvedimenti per le famiglie che stanno sostenendo dei costi causati dalla sospensione delle attività didattiche nelle scuole, attraverso l'erogazione di voucher o contributi a fondo perduto, a complemento delle eventuali misure che il Governo sta predisponendo a livello nazionale.