0171.455.440
taskforce@confindustriacuneo.it
Andrea Corniolo
0171.455.490 - 3316502034
a.corniolo@confindustriacuneo.it
Nicola Calvano
0171.455.502
n.calvano@confindustriacuneo.it
Stefania Bergia
0171.455.416 - 3386482644
s.bergia@confindustriacuneo.it
Nicolò Cometto
0171.455.431 - 3389378231
L’ABI - Associazione Bancaria Italiana, con la pubblicazione di una circolare apposita, ha comunicato alle banche che a partire da domani, 17 aprile 2020, il Portale del Fondo di Garanzia PMI, come indicato dal Gestore del Fondo (Mediocredito Centrale-MCC), inizia a consentire l’inserimento da parte delle banche delle richieste di garanzia sui finanziamenti bancari fino a 25 mila euro, di cui al Decreto Legge dell’8 aprile scorso (DL Liquidità).
Il “DL Liquidità” prevede infatti il rilascio di una garanzia pubblica pari al 100%, su nuovi finanziamenti erogati da banche di durata massima di 6 anni (con preammortamento minimo di 24 mesi) a favore di micro, piccole e medie imprese, persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni, per un importo massimo di 25 mila euro e comunque non superiore al 25% dei ricavi del soggetto beneficiario.
Vista l’estrema necessità e urgenza di darne immediata applicazione da parte delle banche, l’ABI ha predisposto e fornito uno schema esemplificativo di come accedere ai finanziamenti bancari per la liquidità fino a 25.000 euro.
Tale schema prevede le seguenti fasi/operazioni:
Il Fondo di Garanzia PMI può garantire finanziamenti per un importo massimo non superiore al 25% dei ricavi dell’impresa – secondo quanto indicato nel modulo di domanda di garanzia - e comunque fino a 25 mila euro. Nel caso vengano presentate più domande di finanziamento da parte di banche diverse in relazione allo stesso soggetto, Il Fondo rilascia la propria garanzia con riferimento alle prime domande presentate fino a concorrenza dell’importo massimo garantibile, come sopra indicato.
Di segutio riportiamo alcuni esempi in merito al limite massimo di finanziamento garantibile.
IMPRESA A
Importo ricavi = 120.000
euro 25% ricavi = 30.000 euro
Importo massimo garantibile = 25.000 euro
Modalità di erogazione:
Banca X = 25.000
oppure Banca X = 15.000 + Banca Y = 10.000
IMPRESA B
Importo ricavi = 80.000
euro 25% ricavi = 20.000 euro
Importo massimo garantibile = 20.000 euro
Modalità di erogazione:
Banca X = 20.000
oppure Banca X = 15.000 + Banca Y = 5.000
Infine si segnala che anche Medio Credito Centrale - gestore del Fondo - ha confermato, con propria circolare (in allegato), l'avvio, a partire dal 17 aprile, dell’operatività della misura prevista per i finanziamenti fino a 25.000 euro.