Elena Boretto
0171.455.482
e.boretto@confindustriacuneo.it
Nicolò Cometto
0171.455.431
n.cometto@confindustriacuneo.it
La Camera di Commercio di Cuneo ha pubblicato il bando Innovazione per l'anno 2024, che, con una dotazione di 500 mila euro, è volto a stimolare la diffusione della cultura digitale delle imprese della provincia di Cuneo attraverso il supporto a iniziative di innovazione e al sostegno di strategie di marketing digitale evoluto. Prevede la possibilità di finanziare spese di consulenza e formazione riferite a differenti ambiti che spaziano da tecnologie 4.0 e 5.0, agricoltura 4.0, IOT e data analysis, digital marketing evoluto. Le spese di acquisto di attrezzature, invece, sono ammissibili solo per agricoltura 4.0, agricoltura di precisione e stazioni agrometeorologiche e DSS. È stato confermato il percorso di coaching realizzato con i digital promoter camerali, che le imprese interessate a presentare domanda sulla linea “Digitale sotto casa - marketing evoluto” dovranno attivare preventivamente per ricevere l’analisi dei fabbisogni digitali della propria realtà. La novità di quest’anno è una linea di spesa ammissibile dedicata all’Internet of thing e data analysis. Anche in questo caso, la presentazione della domanda è subordinata all’attività di tutoraggio gratuito che sarà realizzato in collaborazione con esperti individuati da Dintec.
Beneficiari: imprese aventi sede e/o unità locale cui è riferita l’attività oggetto di contributo in provincia di Cuneo, regolarmente iscritte al Registro Imprese ed in regola con il pagamento del diritto annuale camerale di qualsiasi dimensione.
NON possono presentare domanda le imprese già beneficiare dei bandi Innovazione del 2023.
Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo.
Periodo di riferimento delle spese: dalla data di apertura del bando (06/05/2024) al 31/12/2024
Percentuale di contributo: 50% delle spese ammissibili al netto di IVA.
Importo minimo di spese sostenute dall’azienda: € 3.000,00
Contributo massimo riconoscibile per impresa: € 5.000,00
Il contributo è concesso ai sensi del Regolamento (UE) n. 2831/2023 sugli aiuti “de minimis”
Premialità:
Codice unico di progetto (CUP): tutte le fatture relative alle spese inserite nel progetto finanziato dalla Camera devono obbligatoriamente contenere il riferimento al Codice unico di progetto (CUP), indicato nell'atto di concessione e comunicato dalla CCIAA al momento di assegnazione dell'incentivo.
Termine presentazione domande:
Concessione contributo:
Termine di rendicontazione: 31/01/2025
Liquidazione: entro 120 giorni dal 31/01/2025