Do NOT follow this link or you will be banned from the site!
Facebook  Instagram  Twitter  LinkedIn  YouTube 
Confindustria Cuneo

News Bandi e PNRR - 02/10/2024

PR FESR 2021-2027 Regione Piemonte - Sostegno alla prima crescita delle start up innovative - Pubblicazione bando

La Regione Piemonte ha approvato e pubblicato il bando "Sostegno alla prima crescita delle start up innovative”.

La misura, con un plafond di risorse disponibili pari a 5 milioni di euro, è finanziata nell'ambito dell'attuazione del Programma Regionale FESR 2021-2027.

La misura intende supportare le fasi di prima crescita delle startup innovative ad alto contenuto di conoscenza che intendano sviluppare il proprio progetto imprenditoriale sul territorio piemontese, contribuendo allo sviluppo di un sistema economico innovativo e competitivo e incentivare l’avvicinamento da parte delle startup di investitori esterni e il reperimento di risorse da parte degli stessi..

 

Beneficiari

Possono accedere al contributo le startup innovative iscritte al registro imprese di una Camera di Commercio italiana (o ad un registro equivalente dello Stato di provenienza) da non più di 4 anni e 9 mesi alla data di presentazione della domanda e alla Sezione Speciale dedicata del Registro delle imprese da non più di 30 mesi alla data del 21/12/2023 o in data successiva al 21/06/2021. Le imprese devono essere classificabili come micro o piccola impresa (il calcolo della dimensione d’impresa verrà effettuato includendo nelle verifiche l’impegno complessivo di investimento dei soci/investitori) Possono ottenere le agevolazioni anche le imprese localizzate fuori dal Piemonte che si impegnino a istituire una sede operativa sul territorio piemontese entro l’erogazione della prima quota di contributo ammesso.

 

Investimenti ammissibili

La misura supporta business plan relativi a progetti imprenditoriali innovativi e frutto del lavoro originale del team, coerenti con la S3 regionale (potendo al riguardo prevedere, in via non esclusiva, anche attività di RSI), con un piano di attività e di spesa dettagliato compreso tra 100.000 e 300.000 euro e della durata massima di 18 mesi, realizzati in una sede operativa localizzata in Piemonte.

 

Agevolazione

L’agevolazione è concessa nella forma di un contributo a fondo perduto in regime di esenzione nel limite del 50% dei complessivi costi ammissibili per la realizzazione del business plan. L’intensità di aiuto potrà essere incrementata al 60% qualora il business plan risulti finanziato per almeno il 20% del suo valore complessivo attraverso conferimenti da parte di investitori esterni. Il bando prevede una premialità in caso di insediamento da fuori Piemonte (in presenza di evidenti e dimostrabili ricadute per il territorio), corrispondente a un incremento del 10% dell’intensità di aiuto riconoscibile.

 

Modalità e termini per la presentazione della domanda di agevolazione

La domanda di agevolazione va presentata sulla piattaforma telematica predisposta dalla Regione Piemonte, a partire dalle ore 9.00 del 10 ottobre 2024 e fino alle ore 12.00 del 28 febbraio 2025, salvo chiusura anticipata dello sportello per esaurimento delle risorse.

 

Gli uffici di Confindustria Cuneo sono a disposizione delle imprese associate per valutare eventuali progetti di investimento ammissibili al bando e possono fornire un servizio "chiavi in mano" di preparazione e presentazione delle domande di agevolazione.

CONFINDUSTRIA CUNEO - Via Vittorio Bersezio 9 Cuneo - C.F. 80002570044
TEL 0171 455455 - FAX 0171 697544 - EMAIL info@confindustriacuneo.it - PEC direzione@pec.uicuneo.it

Informativa Privacy