Elena Boretto
0171.455.482
e.boretto@confindustriacuneo.it
Nicolò Cometto
0171.455.431
n.cometto@confindustriacuneo.it
L’intervento è finalizzato a potenziare la competitività sui mercati delle aziende agricole e ad accrescere la redditività delle stesse, migliorandone, al contempo, le performance climatico ambientali.
Beneficiari
Il bando è riservato a imprenditori agricoli, singoli o associati, con qualifica di Coltivatore diretto o Imprenditore Agricolo Professionale (IAP).
È obbligatorio:
- aver costituito il fascicolo aziendale presso un Centro autorizzato di assistenza in agricoltura (CAA) o presso la Direzione Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte;
- essere iscritti all'Anagrafe Agricola del Piemonte e aver validato i dati alla data di presentazione della domanda; la validazione dovrà avvenire dopo il 15 febbraio 2025.
- possedere partita IVA per il settore agricolo e, salvo esenzioni, l’iscrizione al Registro imprese della Camera di Commercio;
- che la produzione sia compresa nell’allegato I del TFUE.
Gli investimenti devono essere destinati ad aziende agricole ubicate all’interno del territorio regionale.
Spese ammissibili
I progetti di investimento devono riguardare investimenti atti a migliorare il rendimento globale delle aziende agricole sostenendo l'acquisizione, la costruzione, la ristrutturazione, l'ampliamento e la modernizzazione dei fabbricati e dei relativi impianti nonché la dotazione di attrezzature e macchinari, l'impianto di coltivazioni legnose agrarie e gli investimenti irrigui. Le domande di sostegno devono essere riferite a investimenti di sviluppo aziendale globali, che prevedano più investimenti tra di loro coordinati e coerenti, che producano effetti di miglioramento misurabili e duraturi.
La spesa minima ammissibile realizzata da un singolo beneficiario deve essere pari a 25.000,00 euro + Iva (15.000,00 euro per le zone montane).
Le spese ammissibili all’agevolazione sono le seguenti:
Agevolazione
L’agevolazione viene erogata sotto forma di contributo in conto capitale, come segue:
· 40% del costo dell'investimento ammissibile;
· 10% di maggiorazione per gli investimenti in zone di montagna;
· 10% di maggiorazione per gli investimenti realizzati da giovani agricoltori.
Il sostegno massimo è pari a:
• 200.000,00 euro a ciascuna azienda beneficiaria per ogni domanda;
• 400.000,00 euro per investimenti collettivi (indipendentemente dal numero di aziende partecipanti).
Modalità e termini di presentazione delle domande di agevolazione
Le domande di agevolazione devono essere presentate tramite piattaforma telematica entro e non oltre le ore 11:59 del 16/05/2025.
Ciascun beneficiario può presentare una sola domanda di agevolazione.
Gli uffici di Confindustria Cuneo sono a disposizione per valutare i progetti e supportare le imprese nella presentazione, gestione e rendicontazione delle domande di agevolazione.
Per informazioni contattare Giulia Armando: tel. 0171455433, e-mail g.armando@confindustriacuneo.it