Elena Boretto - Rapporti con gli istituti di credito
0171.455.482
e.boretto@confindustriacuneo.it
Nicolò Cometto - Bandi e finanziamenti
0171.455.431
n.cometto@confindustriacuneo.it
Silvia Ferreri - Bandi e finanziamenti
0171.455.499
s.ferreri@confindustriacuneo.it
Giulia Armando - Bandi e finanziamenti
0171.455.433
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha disposto uno stanziamento di risorse per promuovere lo sviluppo del settore fieristico nazionale, in particolare negli ambiti in cui i costi dell’esposizione fieristica rappresentano per le imprese una barriera economica all’accesso.
Beneficiari
Possono beneficiare dell’agevolazione “Sostegno alle PMI per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche” le micro, piccole e medie imprese che nei precedenti tre anni dalla data di presentazione della domanda di agevolazione non hanno partecipato alle trascorse edizioni delle manifestazioni fieristiche per cui si richiede l’agevolazione.
Spese ammissibili
Sono ammissibili all’agevolazione le seguenti spese sostenute dalle PMI per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia tenutesi o da tenersi a far data dal giorno 8 agosto 2025:
Le spese devono essere sostenute per la partecipazione ad almeno una delle manifestazioni di cui al calendario fieristico approvato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome che si tengono nell’annualità 2025, riferite ai settori rispetto ai quali sono associati più elevati costi dell’esposizione fieristica.
Agevolazione
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, nella forma di “buono” concesso nella misura del 50% delle spese ammissibili.
L’agevolazione massima concedibile a ciascun beneficiario non può superare l’importo di 10.000,00€.
Termini e modalità di presentazione delle domande
Le domande di agevolazione devono essere presentate utilizzando la piattaforma telematica a partire dalle ore 12:00 del 7 ottobre e fino alle ore 12:00 del 28 ottobre 2025.
Il buono può riguardare la partecipazione a una o più manifestazioni fieristiche. Ciascun soggetto può presentare una sola domanda.
I soggetti assegnatari del buono possono presentare l’istanza di rimborso dello stesso, tramite la piattaforma telematica, a partire dal giorno successivo alla pubblicazione del Provvedimento di assegnazione del buono e fino alle ore 12:00 del 30 marzo 2026.
Gli uffici di Confindustria Cuneo sono a disposizione per valutare i progetti e supportare le imprese nella presentazione, gestione e rendicontazione delle domande di agevolazione.
Per informazioni contattare Giulia Armando: tel. 0171455433, e-mail g.armando@confindustriacuneo.it