Do NOT follow this link or you will be banned from the site!
Facebook  Instagram  Twitter  LinkedIn  YouTube 
Confindustria Cuneo

CONTATTI

Elena Boretto - Rapporti con gli istituti di credito

0171.455.482

e.boretto@confindustriacuneo.it


Nicolò Cometto - Bandi e finanziamenti

0171.455.431

n.cometto@confindustriacuneo.it


Silvia Ferreri - Bandi e finanziamenti

0171.455.499

s.ferreri@confindustriacuneo.it



Giulia Armando - Bandi e finanziamenti

0171.455.433

g.armando@confindustriacuneo.it

News Bandi e PNRR - 28/10/2025

Contributi per Staff House – Ministero del Turismo

Il Ministero del Turismo ha pubblicato il decreto di attuazione delle agevolazioni allo staff housing per le imprese turistiche. Il decreto stabilisce le modalità di erogazione dei contributi per garantire gli alloggi destinati al personale impiegato nelle strutture ricettive. 

Le finalità dell’agevolazione sono:

  • Promuovere la transizione ecologica del settore turistico;
  • Incentivare investimenti in efficienza energetica, riduzione dell’impatto ambientale e digitalizzazione;
  • Migliorare la qualità dell’offerta turistica e la competitività delle imprese.

Beneficiari

I beneficiari dell’agevolazione sono le imprese turistiche aventi sede legale e operativa in Italia. 

Possono presentare domanda di agevolazione le imprese inattive, se dimostrano di aver iniziato le opere necessarie all’avvio dell’attività successivamente alla presentazione della domanda e prima della concessione del beneficio.

Spese ammissibili

Sono ammissibili progetti volti alla riqualificazione, ammodernamento o completamento, anche sotto il profilo dell’efficientamento energetico e della sostenibilità ambientale, degli immobili destinati alla creazione di alloggi da concedere a condizioni agevolate ai lavoratori impiegati nel comparto turistico-ricettivo, inclusi quelli impiegati presso gli esercizi di somministrazione di alimenti.

I soggetti devono disporre dell’immobile oggetto del contributo anche attraverso contratto di locazione e con espresso consenso da parte del proprietario. L’immobile oggetto dell’intervento deve essere destinato per un periodo non inferiore a nove anni successivi al completamento dell’investimento, ad uso esclusivo dei dipendenti impiegati presso le strutture turistico-ricettive.

I progetti devono garantire la disponibilità di almeno 10 posti letto per singolo intervento.

Gli investimenti devono essere conclusi entro ventiquattro mesi dalla data di concessione del contributo.

Sono considerate ammissibili le spese relative ai seguenti interventi:

  • Riqualificazione, ammodernamento o completamento di immobili già esistenti (coibentazione dell’involucro edilizio e della rete di distribuzione dati, sostituzione di serramenti e delle superfici vetrate, efficientamento idrico e energetico di impianti di illuminiazione…);
  • Impianti, macchinari, attrezzature varie e arredi nei limiti del 30% dell’investimento ammissibile.

Sono ammissibili le spese per gli interventi avviati successivamente alla presentazione della domanda di agevolazione e che abbiano un importo minimo di euro 500.000,00 e massimo di euro 5.000.000,00.

Per le sole PMI, sono ammissibili le spese relative a consulenze strettamente connesse agli interventi ammissibili, nel limite del 10% rispetto all’investimento. 

Agevolazione

L’agevolazione prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto fino a una percentuale massima del 50% delle spese ammissibili. 

Termini e modalità di presentazione delle domande

Con successivo Avviso saranno definite le modalità e le tempistiche di presentazione delle domande di agevolazione.

 

Gli uffici di Confindustria Cuneo sono a disposizione per valutare i progetti e supportare le imprese nella presentazione, gestione e rendicontazione delle domande di agevolazione.

Per informazioni contattare Giulia Armando: tel. 0171455433, e-mail g.armando@confindustriacuneo.it

CONFINDUSTRIA CUNEO - Via Vittorio Bersezio 9 Cuneo - C.F. 80002570044
TEL 0171 455455 - FAX 0171 697544 - EMAIL info@confindustriacuneo.it - PEC direzione@pec.uicuneo.it

Informativa Privacy