Do NOT follow this link or you will be banned from the site!
Facebook  Instagram  Twitter  LinkedIn  YouTube 
Confindustria Cuneo

News - 29/01/2020

Percorso formativo su Industria 4.0, edizione 2020: L'economia del dato

Interventi tecnici e case history aziendali per capire come raccogliere, gestire, proteggere e utilizzare i dati

Il 20 febbraio parte la nuova edizione del percorso formativo "Industria 4.0: innovare, formare, competere". Il tema di quest'anno sarà "L'economia del dato", con cinque appuntamenti in aziende e presso il Politecnico per capire come raccogliere, gestire, proteggere e utilizzare i dati.

 

 

Il percorso si rivolge a tutti coloro che si occupano di produzione, qualità, organizzazione, ricerca & sviluppo, ICT, logistica e supply chain e si svolge in cinque appuntamenti direttamente nelle sedi di Aziende Associate e del Politecnico di Torino.


Incontri gratuiti e riservati alle imprese associate

E' possibile iscriversi tramite modulo online disponibile nella pagina del singolo evento. 
 

Programma completo


20 febbraio 2020: La raccolta dei dati: IOT e cloud
Alstom - Savigliano (CN) ore 15.00
La dimensione dei sensori si è ridotta in modo significativo, la possibilità di connetterli ha aumentato la possibilità di raccogliere dati
Animatori tecnologici: Prof. Edoardo Patti & Prof. Enrico Macii (Politecnico di Torino)

Iscrizioni CHIUSE per raggiungimento della massima capienza della sala. Per essere inseriti in lista d'attesa, scrivere a: innovazione@uicuneo.it

 

26 marzo 2020: Gestione e analisi dei dati: big data analytics
Gai Macchine Imbottigliatrici - Ceresole d'Alba (CN) ore 15.00
A fronte di una grande disponibilità di sensori la quantità i dati a disposizione aumenta in modo esponenziale: è necessario un nuovo  approccio al modo di analizzarli
Animatori tecnologici: Prof. Tania Cerquitelli & Prof. Santa di Cataldo (Politecnico di Torino)

 

7 maggio 2020: Costruzione di applicazioni sui dati: artificial intelligence
Gruppo TCN - Alba (CN) ore 15.00
A cosa serve, quando conviene utilizzarla, quali benefici si possono ottenere
Animatori tecnologici: Prof. Guido Boella (Università degli Studi di Torino) & Prof. Massimo Poncino (Politecnico di Torino)

 

4 giugno 2020: La protezione dei dati: cybersecurity
Michelin - Cuneo - ore 15.00
Un approccio che integri il modello organizzativo con le opportunità di Industria 4.0
Animatori tecnologici: Prof. Paolo Prinetto & Prof. Barbara Caputo (Politecnico di Torino)

 

3 luglio 2020: Le figure professionali necessarie alla gestione dati: reclutamento e formazione
Politecnico di Torino, sede di Mondovì (CN) ore 15.00
Disegnare, costruire e mantenere sistemi produttivi e informativi basati sui nuovi paradigmi richiede nuove competenze che difficilmente sono presenti in azienda.
Animatore tecnologico: Francesco Seghezzi (Presidente Fondazione Adapt)

 

 

In allegato la locandina con il programma completo. 

 

CONFINDUSTRIA CUNEO - Via Vittorio Bersezio 9 Cuneo - C.F. 80002570044
TEL 0171 455455 - FAX 0171 697544 - EMAIL info@confindustriacuneo.it - PEC direzione@pec.uicuneo.it

Informativa Privacy