Per sostenere le imprese nella trasformazione digitale Confindustria Cuneo ha strutturato l’Area Innovazione con risorse dedicate che consente alle aziende, attraverso un unico punto di contatto, di:
- realizzare progetti di ricerca e sviluppo,
- interagire con gli atenei e i centri di competenza,
- verificare l’ammissibilità degli investimenti alle agevolazioni 4.0,
- valutare la propria maturità digitale attraverso un assessment,
- attivare un Innovation Manager temporaneo per gestire progetti innovativi,
- implementare progetti di digitalizzazione,
- formare risorse con piani realizzati ad hoc.
In aggiunta ai servizi l’Area Innovazione propone incontri formativi sul trasferimento tecnologico, una newsletter periodica sulle principali innovazioni e la condivisione di buone pratiche aziendali attraverso il progetto “Fabbriche Digitali in Rete”.
VALUTARE LA MATURITA' DIGITALE DELLE IMPRESE CON IL DRA - DIGITAL READINESS ASSESSMENT
Il Digital Readiness Assessment (DRA) identifica il livello di digitalizzazione delle imprese misurandone la maturità digitale in tutti gli ambiti in cui opera, individua le opportunità di miglioramento dei processi attraverso l'adozione delle tecnologie digitali.
Il servizio è gratuito e si svolge in collaborazione con il Digital Innovation Hub del Piemonte.
Per info e prenotazione del DRA: Mauro Danna - m.danna@uicuneo.it
I PARTNER
Confindustria Cuneo ha un accordo con I3P, incubatore di imprese del Politecnico di Torino, per favorire e accelerare il dialogo tra il mondo delle imprese e le start-up di I3P su progetti di open innovation, technology scouting, business matching, innovazione di prodotto e di processo.
Collaboriamo inoltre conn il Competence center CIM 4.0, con due hub in provincia di Cuneo presso Merlo e Michelin.
Confindustria Cuneo aderisce inoltre al Digital Innovation Hub del Piemonte.