Stefania Bergia
0171.455.416
s.bergia@confindustriacuneo.it
Veronica Ciccotelli
0171.455.415
v.ciccotelli@confindustriacuneo.it
Alessandra Dogliani
0171.455.432 - 366.62.52.564
a.dogliani@confindustriacuneo.it
Matteo Salvagno
0171.455.420
m.salvagno@confindustriacuneo.it
Segreteria
0171.455.512
sindacale@confindustriacuneo.it
Confindustria Cuneo organizza, giovedì 20 luglio alle 14.45, il convegno "Legge 68/1999 ed appalti con cooperative sociali: nuove regole per nuovi orizzonti", rivolto alle aziende, alle cooperative sociali e a tutti i soggetti coinvolti nell'inserimento lavoratvo delle persone con disabilità.
Il focus dell'incontro sarà come trasformare l’obbligo normativo in un’opportunità di crescita ed integrazione sociale, con un approfondimento sul ruolo delle Imprese e delle Cooperative Sociali.
L'appuntamento si svolge in Sala Michele Ferrero, via Vittorio Bersezio 9, Cuneo.
Programma e relatori:
SALUTI DI APERTURA
Giuliana Cirio, Direttore Generale Confindustria Cuneo
Sandro Durando, Presidente Confcooperative Cuneo
INTRODUZIONE AI LAVORI
Stefania Bergia, Responsabile Servizio Politiche del lavoro e Welfare, Confindustria Cuneo
IL NUOVO ACCORDO PER LE CONVENZIONI ART. 14
Eliana Re, Responsabile regionale dei servizi di collocamento mirato, Agenzia Piemonte Lavoro
Pierluigi Destefanis, Responsabile Centro per l’Impiego Cuneo e Mondovì
TESTIMONIANZA - La sperimentazione in provincia di Cuneo: il caso dell'azienda Alstom e della Il Ramo Società Cooperativa Sociale
Letizia Ozello, HR Business Partner Alstom Ferroviaria spa
Luca Miglietti, Presidente Il Ramo Società Cooperativa Sociale
TAVOLA ROTONDA: Le collaborazioni possibili
Con la partecipazione di:
Erica Azzoaglio, Presidente Consiglio di Amministrazione Banco di Credito P. Azzoaglio SpA
Andrea Battaglia, Presidente e Amministratore Delegato Ledoga Srl, Gruppo Silvateam
Paolo Clot, Amministratore Delegato Roboplast Srl
Fabrizio Clerico, Direttore Generale Proteo Società Cooperativa Sociale
Cristian Dalbesio, Presidente e Direttore Generale Cooperativa Sociale Il Laboratorio
Ingresso gratuito