L’iniziativa, promossa da Confindustria a livello nazionale, è diretta ad analizzare gli aspetti giuridici, tecnici e operativi delle c.d. PETs (privacy enhancing technologies), letteralmente le “tecnologie di miglioramento della privacy”.
Il riconoscimento è stato consegnato nel corso dell’atto conclusivo del concorso Rock che ha visto sul palco anche la cuneese Argo Business Solution. Ribalta pure per Rèvo Digital, ammesso alla selezione finale della call “The Perfect Pitch”
Confindustria e l’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici hanno organizzato, con la partecipazione del MIMIT, un incontro per illustrare i dettagli dell’obbligo assicurativo a copertura dei danni derivanti da calamità naturali ed eventi catastrofali, che si svolgerà il prossimo 23 giugno, dalle 14.30 alle 16.30.
Durante l’iter di conversione in Legge del Decreto è stata introdotta una modifica significativa riguardante la definizione di micro, piccola e media impresa (PMI), a cui fare riferimento per l’applicazione dei termini entro cui scatta l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni derivanti da calamità naturali ed eventi catastrofali.
Con la Legge di conversione n.78 del 27/05/2025 il Parlamento ha confermato l’obbligo di sottoscrizione delle polizze per la copertura dei rischi catastrofali con diverse scadenze a seconda delle dimensioni dell’impresa e ha introdotto alcuni emendamenti aggiuntivi al D.L. 39/2025, in vigore dal 31 maggio 2025.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie esclusivamente di natura tecnica per il corretto funzionamento dello stesso e per la raccolta di dati statistici anonimizzati sulla sua consultazione.
Informativa completa