La trasformazione digitale comporta la scelta di tecnologie funzionali alle imprese, che si devono innestare sui processi produttivi. Confindustria Cuneo mette a disposizione delle imprese DIGITAL LEAN MANUFACTURING, un innovativo percorso formativo di 100 ore, in programma nel secondo semestre 2022.
Il percorso alterna momenti formativi in aula ad assessment in azienda, sessioni pratiche per sviluppare competenze metodologiche trasversali, ed un momento di restituzione finale per supportare l'organizzazione nel definire un piano operativo di implementazione di metodi e strumenti di digital lean manufacturing.
Quattro sono le fasi del percorso:
1. Logiche, metodi e tecnologie Digital Lean (44 ore)
2. Digital & Lean Assessment (24 ore)
3. Formazione esperienziale presso la Learning Factory di Alstom (16 ore)
4. Follow up per analizzare i primi risultati e indirizzare i passi successivi (16 ore)
Partner del progetto: Competence Center CIM 4.0, Acquaforte srl, Digital Innovation Hub Piemonte, Alstom, KATA (Kart Advanced Training Academy)
Soggetto proponente: Centro Servizi per l’Industria srl
Fondimpresa avviso 1/2022 Innovazione digitale e/o tecnologica
Se la tua azienda aderisce a Fondimpresa, candidati per partecipare gratuitamente a Digital Lean Manufacturing!
Invia una mail a FORMAZIONE@CONFINDUSTRIACUNEO.IT
indicando nome dell'azienda, settore di attività, nome del referente e contatti
Maggiori informazioni: f.giordano@confindustriacuneo.it – s.brusa@confindustriacuneo.it