Stefania Bergia
0171.455.416
s.bergia@confindustriacuneo.it
Veronica Ciccotelli
0171.455.415
v.ciccotelli@confindustriacuneo.it
Alessandra Dogliani
0171.455.432 - 366.62.52.564
a.dogliani@confindustriacuneo.it
Matteo Salvagno
0171.455.420
m.salvagno@confindustriacuneo.it
Segreteria
0171.455.512
sindacale@confindustriacuneo.it
Venerdì 23 ottobre alle ore 16.00 appuntamento con il primo aperiwelfare online di approfondimento su molestie e comportamenti discriminatori sul luogo di lavoro, con indicazioni pratiche su come prevenirle.
Intervengono:
Avv. Cesarina Manassero
Avvocata del Foro di Torino, Presidente del Comitato Pari Opportunità presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino
Loretana Giannetti
Responsabile Risorse Umane di Saint-Gobain Sekurit Italia srl e Presidente della Sezione Vetro di Confindustria Cuneo
Introduce e modera Stefania Bergia
Responsabile del Servizio Welfare di Confindustria Cuneo e referente del progetto WWW We Want Welfare
Seguirà un secondo approfondimento martedì 27 ottobre ore 16.00 dal titolo "Disability management: opportunità e criticità negli inserimenti di persone con disabilità in Azienda".
Programma:
Introduce e modera Stefania Bergia
Responsabile del Servizio Welfare di Confindustria Cuneo e referente del progetto WWW We Want Welfare
Disability management: “la disabilità è negli occhi di chi guarda”
Alessandra Dogliani, Assistente sociale di Fabbrica per Confindustria Cuneo e Disability Manager
Case history
Sonia Vassallo, AES Administration Coordinator & Disability Manager, Alstom Ferroviaria Spa
ISCRIZIONI ONLINE QUI (per entrambi gli aperiwelfare online)
Eventi gratuiti aperti a tutte le imprese. L'iscrizione comporta l'accettazione della privacy allegata.
Vi diamo appuntamento a novembre per gli approfondimento sul welfare sul territorio.
Eventi organizzati nell'ambito del progetto “WWW We Want Welfare” co-finanziato con il POR FSE 2014-2020 per l'innovazione sociale in Piemonte, a valere sul Bando “Disseminazione e diffusione del welfare aziendzale tramite enti aggregatori” che la Regione Piemonte ha pubblicato nell’ambito della Strategia di Innovazione Sociale “WE CARE” approvata con D.G.R. n. 22-5076 del 22/05/2017.