Do NOT follow this link or you will be banned from the site!
Facebook  Instagram  Twitter  LinkedIn  YouTube 
Confindustria Cuneo

News Innovazione - 20/09/2023

Accordi di collaborazione siglati con importanti attori del territorio

Confindustria Cuneo ha siglato nel mese di settembre accordi di collaborazione con importanti attori del territorio con l’obiettivo di rafforzare l’ecosistema dell’innovazione e della sostenibilità ed essere sempre di più un punto di riferimento per le imprese associate.
Creare un collegamento permanente, tra il mondo delle imprese e il mondo delle Startup, con servizi di scouting, business matching, mentoring. È in sintesi l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato con Réseau Entreprendre Piemonte (REP), che si svilupperà per raggiungere gli obiettivi comuni, in primis, favorire il dialogo delle Aziende associate a Confindustria Cuneo e le Startup di REP. L’accordo punta a supportare le Start up innovative cuneesi per accompagnarle nel percorso e accrescere il loro valore, oltre che per facilitare lo scambio di conoscenze e la raccolta dei fabbisogni delle imprese, che potranno accedere a progetti formativi di “Open Innovation”, tra i quali "Collective Projects 2023-2024", l'iniziativa in tema di open innovation e integrazione tra differenti sistemi: Università, Imprese, Startup e Terzo Settore, che stimolando la collaborazione tra le imprese e gli studenti, vuole promuovere un'opportunità di contaminazione reciproca.
Sinergia su digitale e green nell’accordo siglato in ottica industria 5.0 con Environment Park Spa, Parco tecnologico per l’Ambiente, tra i soggetti gestori del polo di innovazione Clever, che affianca le imprese nei percorsi di innovazione negli ambiti di applicazione delle energy and clean technologies. L’intesa, traversale agli ecosistemi dell’innovazione e della sostenibilità, permetterà di sviluppare azioni di accompagnamento e supporto alle Pmi nei processi di trasformazione digitale e transizione green per aumentarne l’innovatività e la competitività.
Con Fondazione DIG421 che entra ufficialmente a far parte dell’Ecosistema dell’Innovazione di Confindustria Cuneo, saranno messe a sistema le attività di open innovation e percorsi di co-innovazione che la Fondazione promuove per offrire alle imprese associate a Confindustria tutte le opportunità inerenti all’area “Smart Products and Manufacturing” nell’ambito della trasformazione digitale di prodotti e servizi. Al centro dell’accordo anche la costituzione di un gruppo di lavoro per realizzare progetti comuni in ambito di informazione, ricerca, sviluppo, innovazione e trasferimento tecnologico in programmi di rilevanza regionale, nazionale, europea ed internazionale. 
A questi protocolli, si aggiunge la convenzione con Geatop, azienda specializzata nei servizi di controllo dimensionale e rilievi ambientali, per sensibilizzare le imprese sull’importanza della metrologia nel business aziendale. Nello specifico, oltre ad un ciclo incontri con cadenza trimestrale, webinar e in presenza, sarà offerta una consulenza tecnico-metrologica ed eventuale prova applicativa gratuita per gli associati che hanno partecipato agli incontri per approfondire l’applicazione dei servizi nei loro processi. 


Per ulteriori informazioni: innovazione@confindustriacuneo.it
 

CONFINDUSTRIA CUNEO - Via Vittorio Bersezio 9 Cuneo - C.F. 80002570044
TEL 0171 455455 - FAX 0171 697544 - EMAIL info@confindustriacuneo.it - PEC direzione@pec.uicuneo.it

Informativa Privacy