Il caro energia rappresenta una delle sfide più urgenti per il sistema produttivo italiano. I costi elevati dell'energia mettono a rischio la competitività delle imprese, in particolare nei settori energivori e manifatturieri, penalizzando investimenti, export e occupazione.
Il convegno di giovedì 16 ottobre alle ore 10.00 offre un'occasione di confronto tra mondo imprenditoriale, istituzioni e tecnici del settore, analizzando gli scenari attuali e proponendo soluzioni praticabili: riforma del mercato elettrico, sviluppo delle energie rinnovabili, e promozione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). In un contesto europeo e globale in rapida evoluzione, il ruolo della politica energetica nazionale sarà cruciale per sostenere il tessuto produttivo e guidare la transizione ecologica.
