Obiettivo della Misura "Fondo rischi Confidi e voucher finanziamenti" è favorire l’accesso al credito per le PMI piemontesi, relativamente ad operazioni finanziariamente sostenibili e che non reperiscono finanziamenti sufficienti da fonti di mercato, mediante uno strumento finanziario combinato, volto ad incentivare il rilascio di garanzie da parte dei Confidi, selezionati tramite Avviso Pubblico e a ridurre gli oneri finanziari correlati alla garanzia e al rimborso del finanziamento.
Beneficiari
Possono presentare domanda di agevolazione le micro, piccole e medie imprese e i professionisti, ovvero le persone fisiche titolari di partita Iva esercenti attività di impresa, arti o professioni.
Spese ammissibili
Le operazioni finanziarie devono essere finalizzate al finanziamento di investimenti in immobilizzazioni materiali ed immateriali e in capitale circolante di importo non superiore a 250.000,00 euro, riferite ad investimenti o progetti attivati nel territorio della Regione Piemonte, presso la sede principale o l’unità locale dell’impresa beneficiaria.
Non sono ammissibili le operazioni aventi ad oggetto il consolidamento di passività finanziarie a breve termine o le ristrutturazioni di debiti pregressi.
Sono ammissibili al Fondo rischi gli interventi avviati successivamente all’assegnazione delle risorse in favore del Confidi.
Agevolazione
L’agevolazione viene concessa in regime “de minimis” e consiste in:
Modalità di presentazione delle domande
La domanda di agevolazione deve essere presentata ad uno dei Confidi selezionati da Finpiemonte.
Gli uffici di Confindustria Cuneo sono a disposizione per la valutazione dei progetti di investimento e per l’eventuale predisposizione della pratica.
ESPLORA IL SERVIZIO
ALLEGATI
SCOPRI DI PIÙ SU
SCOPRI GLI ALTRI SERVIZI