La presenza degli assistenti sociali in azienda rappresenta un significativo supporto all’ufficio del personale che viene quindi sgravato dall’attività di consulenza in materia di provvidenze sociali e dalla gestione di tematiche complesse inerenti la salute, il benessere dei dipendenti e la conciliazione vita-lavoro. Su richiesta, possono essere organizzate sessioni formative destinate a gruppi di dipendenti su tematiche d’interesse: normativa pensionistica, riscatti laurea, prestazioni a sostegno del reddito e del nucleo familiare.
Gli operatori del servizio sono professionisti iscritti all’Ordine degli assistenti sociali.
Focus: Disability management
Il Disability Manager (istituito dal D. Lgs. 151/2015) è il responsabile del processo di integrazione socio lavorativa delle persone con disabilità Nelle imprese.
Il Disability Manager è un assistente sociale iscritto all’Albo professionale nazionale e ha competenze e capacità specifiche nell’ambito dei temi trattati, formato presso i corsi di alta formazione dell’Università Cattolica di Milano e che collabora con la rete dei servizi disponibili sul territorio.
Di cosa si occupa il Disability Manager in azienda?
Attraverso il CSI srl, le aziende associate possono accedere a condizioni agevolate al servizio Assistenza Sociale d'Impresa e al servizio Disability Management.
ESPLORA IL SERVIZIO
CONTATTI
SCOPRI DI PIÙ SU
SCOPRI GLI ALTRI SERVIZI