L’intelligenza artificiale è considerata una tecnologia esponenziale destinata a modificare profondamente modelli organizzativi, processi di lavoro e competenze. Rivoluzione, complessità e opportunità sono tre concetti che connotano questa fase di sviluppo dell’AI, a cui si può fare fronte attivando un percorso di collaborazione
Per rispondere a questa sfida Confindustria Cuneo ha messo in campo iniziative di accompagnamento destinate alle PMI e un Tavolo di confronto permanente per le imprese che hanno competenze e maturato esperienze nel campo dell’intelligenza artificiale, per massimizzare le opportunità offerte dall'AI, affrontare insieme le sfide complesse e garantire uno sviluppo responsabile e sostenibile.
Il Tavolo Intelligenza Artificiale di Confindustria Cuneo si propone di:
Gli obiettivi sono stati riassunti in un manifesto, articolato in 10 punti, che costituisce lo strumento guida per le iniziative da mettere in campo: Collaborazione, Sviluppo Etico e Sostenibile, Centralità del territorio, Inclusione e diversità, Educazione e formazione continua, Sicurezza e protezione dei dati, Supporto alle Pmi e alle startup, Responsabilità sociale e comunitaria, Influenza politica e regolamentazione, Visione
Possono partecipare al Tavolo IA aziende associate a Confindustria Cuneo che hanno sviluppato competenze e realizzato progetti utilizzando l’intelligenza artificiale e sono disponibili a metterle in condivisione. Per aderire al tavolo va inviata una richiesta all’indirizzo tavoloia@confindustriacuneo.it; a seguire verrà richiesta la sottoscrizione del manifesto e l’accettazione dell’accordo di riservatezza.
ESPLORA IL SERVIZIO
CONTATTI
SCOPRI DI PIÙ SU
SCOPRI GLI ALTRI SERVIZI